In un ospedale svizzero l’infermiera Floria Lind affronta un’estenuante giornata di lavoro in reparto tra codici rossi, pazienti dal carattere difficile o in attesa di risposte, richieste di interventi continui e una grave mancanza di personale. Una corsa contro il tempo per la vita o per la morte degli altri, nel tentativo di rendere invisibile ciò che Floria prova e sente, e col rischio di un crollo che pare essere perennemente in agguato…
Ve li ricordate gli “eroi”, subito dimenticati, dell’epoca del covid? Questo film racconta la storia di una di loro. “L’ultimo turno” (il titolo originale è “Heldin” ovvero eroina in tedesco) è un “tour de force” dai ritmi da thriller che prende spunto da uno studio, condotto per conto della sanità Svizzera, che ha stimato che entro il 2040 mancheranno circa 40mila infermieri e che la domanda di professionisti socio-sanitari non potrà più essere soddisfatta a partire dal 2029.
“L’ultimo turno” è un film che parla dell’umanità che sta dietro alla professionalità. Nonostante la fatica, nonostante i turni, nonostante i “fallimenti” e nonostante la scarsa considerazione sociale.
“Un fantastico piano-sequenza che racconta la storia di una super eroina senza super poteri”
A presentare e moderare le serate Carlo Pellegrini, architetto e grande appassionato di cinema, con anni di esperienza in rassegne e incontri cinematografici.
Biglietto intero online e in cassa: 7,50 €
Ridotto solo in cassa: 6,00 €