La mia vita finché capita è un documentario dedicato a un uomo complesso, ritratto da molto vicino, con un approccio ferocemente intimo, che conduce lo spettatore in un continuo andare e venire indietro e avanti nel tempo: Mauro ricorda e racconta il suo mondo com’era, e insieme racconta la sua vita, l’infanzia e la prima adolescenza, la spensieratezza che si alterna all’incomprensibile violenza della vita famigliare e alle tragedie vissute dal suo territorio.
E poi la maturità e la vecchiaia, il presente, che porta su di sé il peso di una vita intera, con una proiezione verso l’aldilà che Corona stesso distilla nel proprio beffardo epitaffio: “Qui giace Mauro Corona, uomo iniquo e perverso. Pregare per lui, è tempo perso.”
Il film è scritto, diretto e montato da Niccolò Maria Pagani. Per le riprese, Pagani ha lasciato Milano trasferendosi, per i 7 mesi di produzione e montaggio del film, nel villaggio di Erto Vecchia, per meglio entrare nell’anima del paese, della valle del Vajont e della vita di Corona.
Data di uscita: 05 maggio 2025
Genere: Documentario
Anno: 2024
Regia: Niccolò Maria Pagani
Attori: Giancarlo Giannini, Erri De Luca, Piero Pelù
Paese: Italia
Durata: 70 min
Distribuzione: Wanted Cinema
Produzione: Ushuaia Film