Versione originale inglese con sottotitoli in italiano
L’atmosfera di “After the Hunt” è chiara da subito, un rumore incessante e ansiogeno delle lancette scandisce il tempo della protagonista. Julia Roberts interpreta Alma, una professoressa universitaria che tiene delle serate informali a casa sua, dove tra un calice di vino e una battuta si discorre di filosofia tra colleghi insegnanti e allievi. Quando la vicinanza con gli studenti, ed in particolare con Maggie Price, diventa eccessiva, scoppia il caso…
L’ultima fatica registica di Luca Guadagnino è un film “presuntuoso”, intrigante ed enigmatico che, raccontando una storia di molestie, segreti sepolti e conflitti di potere all’interno dell’Università di Yale, sembra fatto apposta per scatenare il dibattito.
“After the hunt” si confronta con il tema del #metoo e lo fa mettendo in scena un “thriller filosofico”, elegante e dal cast sontuoso, per aprire una discussione sulle derive più rigide dell’etica contemporanea. Chi sono le vittime? Chi i carnefici? Quale è la verità? Quante bugie servono per scoprirla? Quando si tratta di molestie sessuali la presunta vittima ha sempre e comunque ragione? Sarete voi che, fotogramma dopo fotogramma, deciderete di accettare queste lucide provocazioni intellettuali sul concetto di verità nella società contemporanea…
“Un film che costringe a guardare in faccia ciò che non vogliamo vedere.”
A presentare e moderare le serate Carlo Pellegrini, architetto e grande appassionato di cinema, con anni di esperienza in rassegne e incontri cinematografici.
Biglietto intero online e in cassa: 7,50 €
Ridotto solo in cassa: 6,00 €